Teatro Franco Parenti  

Sei nell'archivio degli spettacoli della Compagnia di Teatro di Luca De Filippo - Stagione Teatrale 01/02

HOME | HOME STAGIONE | LOCANDINE | LUCA DE FILIPPO PARLA DI MONTANELLI

uando gli furono chiesti dei testi teatrali da mettere in scena, Montanelli decise per Cesare e Silla e Resisté, due atti unici non legati a situazioni storico-sociali ben precise, ma contenenti argomenti di carattere universale, trattati con il linguaggio ben noto del giornalista/scrittore.


A due mesi dalla morte, il Teatro Franco Parenti ha deciso di dedicargli TRE STANZE scenografate da Gianmaurizio Fercioni, in ricordo da sinistra: Fiorenza Brogi, Federica Fabiani, Bob Marchese.della sua gloriosa rubrica. Nella prima, trasformata in una sala ricreativa di un manicomio, verrà realizzato Cesare e Silla, con la regia di Andrée Ruth Shammah; nella seconda, trasformata nella casa elegante del commercialista Aristide, verrà realizzato Resisté con la regia di Luca De Filippo; nella terza sarà approntata una mostra dedicata all'attività di drammaturgo di Montanelli, curata da Vergani.

I due atti unici mostrano il gusto sarcastico, beffardo, derisorio, sferzante, ben noto ai lettori delle "stanze".

I
l primo porta in scena la storia del figlio di un ministro della sanità che si crede l'inventore della psichiatria democratica e che utilizza due infermieri per i suoi esperimenti, costretti ad impersonare Cesare e Silla nel momento in cui Silla, entrato da vincitore a Roma, decide di vendicarsi dei seguaci di Mario. Siamo nell'83 d.C. ma potremo essere nel 2001 dato che i riferimenti politici di oggi sembrano fin troppo evidenti.

Resisté porta in scena un caso di volta gabbana, un personaggio sul quale, in questi mesi, sulle testate dei grandi quotidiani, si è aperto un ampio dibattito pubblico. Protagonista è un ex-liberale, uomo tutto d'un pezzo che, lusingato dal nuovo governo, finirà per accettare una carica importante. Montanelli ha costruito una specie di farsa su un vizio comune a molti politici di ieri e di oggi.